Lunedì 17 febbraio, Cgil,Cisl,Uil e Spi,Fnp,Uilp territoriali hanno organizzato a Mantova, presso la Sala degli Stemmi, un’assemblea pubblica per illustrare l’accordo sottoscritto con il Comune lo scorso 18 dicembre 2019. Poiché le Organizzazioni Sindacali ritengono la negoziazione sociale strumento indispensabile per individuare scelte strategiche e definire politiche sociali di equità, al fine di garantire i
Come diceva Primo Levi: per ricordare ciò che è accaduto e vigilare perché non accada ancora. Si è tenuta, mercoledì 12 febbraio, a Varese, presso l’Istituto De Filippi, un’iniziativa unitaria legata al Giorno della Memoria, organizzata da Spi,Fnp,Uilp territoriali. Un incontro dedicato alla piazza e ai luoghi di Varese legati al Giorno della Memoria. A seguito
Presentata ieri a Lecco la Piattaforma Sociale 2020 realizzata dalle segreterie territoriali di Cgil, Cisl, Uil, e Spi, Fnp, Uilp . Si tratta di una serie di iniziative che coinvolgono Comuni e altre realtà territoriali per dare maggiori tutele e opportunità ai cittadini. “Abbiamo evidenziato le questioni più importanti, le abbiamo scritte nella nostra piattaforma –
A seguito dei reiterati episodi di violenza e intimidazione a sfondo razzista e ispirati a ideologie neofasciste e neonaziste, che si sono verificati negli ultimi mesi nella provincia di Brescia, i sindacati dei pensionati di Spi, Fnp e Uilp territoriali si sono uniti alle molte voci della società civile per condannare questi atti violenti. “Segnali
Oggi, 27 gennaio 2020, ricorre il 75esimo anniversario della liberazione del lager di Auschwitz. Numerose in tutto il Paese le iniziative volte alla commemorazione di una data così importante. In particolare,a Como i Sindacati dei Pensionati Spi,Fnp,Uilp hanno organizzato al teatro Lucernetta la proiezione del film tratto dall’omonimo libro, “Un sacchetto di biglie”, che racconta il
Fissati per il prossimo 12 febbraio gli esecutivi unitari di Spi, Fnp e Uilp Brescia per concordare le linee guida del 2020, principalmente in materia di negoziazione sociale, e concordare interventi a favore di anziani e fasce deboli della popolazione. L’incontro, a cui parteciperanno i pensionati impegnati nel sindacato e in moltissime realtà locali, sarà
Bergamo: prosegue il percorso che hanno intrapreso il Comune e i sindacati dei pensionati al fine di costruire una “città a misura di anziano”. Nei giorni scorsi Spi,Fnp,Uilp Bergamo hanno incontrato il vicesindaco Sergio Gandi per una disamina degli aspetti legati alla sicurezza urbana. Il vicesindaco ha illustrato ai sindacalisti i nuovi progetti e i
Firmato ieri tra l’Amministrazione comunale di Mantova e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil unitamente a quelle dei pensionati Spi, Fnp, Uilp il verbale d’intesa sulle scelte principali che sono alla base della stesura del Bilancio di Previsione 2020. Un documento che testimonia, per il quinto anno consecutivo, un percorso condiviso che implementa i
Nei giorni scorsi è partita in Lombardia “IoSonoCaregiver”, una campagna di raccolta firme volta a promuovere una proposta di legge regionale di iniziativa popolare sull’assistenza dei familiari malati.I promotori della campagna sono le delegazioni regionali dei sindacati Spi,Fnp,Uilp, insieme ad Acli, Forum del Terzo Settore Lombardia, Arci, Ancescao,Auser, Anteas, Ada,Anci. La figura del Caregiver (un
Continuano le iniziative in vista del 25 novembre, Giornata Internazionale della violenza contro le donne. Tanti gli eventi previsti questa settimana in Lombardia. In particolare, sabato 23 novembre, il Coordinamento donne Cgil, Cisl, Uil insieme a quello di Spi, Fnp, Uilp territoriale ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Varese, la “Camminata in città”:
Si è tenuto a Milano, nella mattinata dell’undici novembre l’incontro con i Segretari Stu e i dirigenti della Uilp Lombardia. All’incontro era presente anche il Segretario Generale Carmelo Barbagallo che ha concluso i lavori.
Il 7 novembre si è tenuta a Mantova l’Assemblea Unitaria dei sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uil-Uilp di Mantova.