Uilp Lombardia - Pagina 7

21/04/2020

Bergamo: Sindacati insoddisfatti dopo incontro con ATS

A seguito dell’incontro avvenuto nei giorni scorsi tra Sindacati dei pensionati e Direttore dell’ATS territoriale Marco Giupponi per discutere sulla situazione delle RSA, Spi, Fnp, Uilp Bergamo si ritengono “insoddisfatti della assoluta mancanza di risposte. La lontananza fisica dovuta all’uso di mezzi tecnologici per gestire l’incontro fa il paio con la lontananza della persona dalle

14/04/2020

Bergamo, Spi, Fnp, Uilp: “Ats pubblichi dati esatti sui decessi nelle RSA”

Spi, Fnp, Uilp Bergamo, con una nota unitaria del 10 aprile, evidenziano la tragicità dei numeri parziali (ricevuti dalle Associazioni delle RSA locali) dei decessi nelle case di riposo della Provincia e chiedono all’Ats di fornire i dati esatti. Si legge nella nota: “Da settimane li richiedevano a Prefettura e Ats, in particolare con due

09/04/2020

Bergamo: sindacati dei pensionati chiedono dati dei decessi nelle RSA

A Bergamo i sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp hanno inviato una nota unitaria al Direttore direttore generale dell’ATS di Bergamo e per conoscenza alla Prefettura e alle associazioni delle RSA per chiedere dettagli su quanto sta accadendo nelle RSA del territorio. “Dai mezzi di comunicazione, in modo unanime, vengono forniti ogni giorno numeri sempre

04/04/2020

Lombardia, Sindacati: “Regione non si sottragga al proprio ruolo e ai propri doveri”

Ieri, 3 aprile 2020, Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl Lombardia hanno emanato un comunicato unitario in cui esprimono la loro insoddisfazione a seguito del confronto con la Regione sulla gestione dell’emergenza epidemica. Si legge nella nota: “Il confronto (si fa per dire) con Regione Lombardia per fare

03/04/2020

Lombardia, appelli dei Sindacati alle ATS su case di riposo e strutture socio sanitarie “Incrementare controlli e tamponi”

Anche in Lombardia i Sindacati esprimono forte preoccupazione per la situazione critica in cui versano le case di riposo e le strutture socio sanitarie: nei giorni scorsi Cgil, Cisl, Uil; Spi, Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl Legnano hanno inviato una nota unitaria all’Azienda Socio Sanitaria Territoriale, in merito ai fatti riguardanti

27/03/2020

Brescia: Sindacati dei pensionati chiedono incontro al Prefetto

Anche a Brescia la situazione critica in cui versano le RSA a causa dell’emergenza Covid-19 continua a suscitare grande preoccupazione e sgomento. Spi, Fnp, Uilp, lo scorso 25 marzo, hanno chiesto al Prefetto Attilio Visconti un incontro in videoconferenza con lo scopo di ottenere più informazioni riguardo la situazione effettiva delle strutture sanitarie e di

23/03/2020

Lombardia: prorogato al 30 settembre il termine per presentare le autocertificazioni per beneficiare della esenzione del Ticket.

Il termine per presentare le autocertificazioni per beneficiare delle esenzioni del ticket è stato prorogato a settembre, così la regione accoglie la richiesta avanzata dai sindacati dei  pensionati Spi, Fnp, Uilp territoriali che chiedevano l’assunzione di nuove misure in favore delle categorie fragili. “Come fortemente richiesto dalle organizzazioni sindacali – commentano i sindacati – la

19/03/2020

Lombardia, la richiesta del Sindacato: “Allargare l’esecuzione dei tamponi anche ai medici delle cure primarie”

La Uilp Lombardia continua ad avere una parte attiva nel tentativo di contrastare la diffusione del Coronavirus: nella giornata di ieri, 18 marzo, il Sindacato dei pensionati, insieme a Fpl Lombardia, ha chiesto alla Regione di “allargare l’esecuzione dei tamponi anche ai medici delle cure primarie e della continuità assistenziale, prevedendo un monitoraggio almeno settimanale.

17/03/2020

Sindacati dei pensionati Lombardia: “Non diventino gli anziani più fragili le vittime sacrificabili all’emergenza del Coronavirus”

Spi, Fnp, Uilp Lombardia, esprimono il loro disaccordo sulla decisione della Regione Lombardia di utilizzare anche le case di riposo per anziani come strutture dove ricoverare i pazienti di Covid 19 anticipatamente dimessi: “Questa decisione ci trova fortementepreoccupati dopo che l’Assessore al Welfare ha dichiarato che questa è l’intenzione della regione Lombardia. Sappiamo che questa

17/03/2020

Mantova, sindacati dei pensionati su case di riposo: situazione allarmante

La situazione nelle Case di Riposo è allarmante, i ricoverati sono in pieno isolamento perché i famigliari non possono entrare, ovviamente per non trasmettere con la loro eventuale presenza il Coronavirus, gli Operatori sono oltre il limite, i dispositivi per garantire la sicurezza sono in esaurimento e non sono previste consegne perché si privilegiano gli

09/03/2020

Lombardia, appello dei sindacati dei pensionati: proteggersi è un dovere di tutti, ma attenzione a non isolare gli anziani

Il 6 marzo è stato emanato un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che contiene importanti indicazioni riguardanti il contrasto e il contenimento sul territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Gli anziani, perché più fragili e alcuni spesso con patologie pregresse, sono potenzialmente i soggetti più a rischio. E tra le misure d’informazione e

02/03/2020

Lombardia: siglati accordi per il sociale a favore degli anziani

In Lombardia sono tre i Comuni che solo in questo mese hanno siglato Protocolli di intesa con i Sindacati dei pensionati territoriali per determinare delle misure a sostegno delle fasce più deboli, in particolare degli anziani. A Peschiera Borromeo diversi gli impegni riportati nel documento tra cui dare piena attuazione alla sanità territoriale, attivare incontri