Spi, Fnp, Uilp Monza e Libera, che da tempo gestiscono l’orto dedicato a Lea Garofalo (testimone di giustizia italiana, vittima dell’andrangheta) nel parco della Boscherona, hanno deciso di reinventare e rilanciare lo spazio verde attraverso nuovi progetti innovativi. Ridimensionare l’orto, piantare nuovi specie di fiori e piante e organizzare iniziative con la comunità sono solo
Si è tenuto oggi, 19 giugno, il secondo dei tre presidi unitari organizzati da Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl locali, che chiedono una riforma della sanità lombarda: “Più sanità pubblica, più medicina del territorio e tutela del lavoro nel sistema sanitario e sociosanitario”. I temi centrale della manifestazione
Si è tenuto oggi, 16 giugno, davanti al Palazzo della Regione Lombardia, il primo dei tre presidi unitari organizzati da Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl locali, che chiedono una riforma della sanità lombarda: “Più sanità pubblica, più medicina del territorio e tutela del lavoro nel sistema sanitario
“Dopo quanto è accaduto, non è più accettabile che la sanità lombarda sia gestita senza il coinvolgimento di tutte le parti sociali, compresi i sindacati dei pensionati che rappresentano una quota significativa del popolazione” dichiarano Spi, Fnp, Uilp Brescia e Valcamonica in una nota unitaria emanata nei giorni scorsi. “La pandemia, che nel nostro territorio
Superato il periodo di restrizione imposto dall’emergenza sanitaria, con gradualità e sicurezza è ripreso il lavoro nelle sedi sindacali dei pensionati del territorio di Brescia e provincia, infatti, oltre a quelle centrali di Brescia, ci sono molte strutture decentrate e molti recapiti in provincia dove i Sindacati dei pensionati svolgono la loro attività, dando tutela
Ieri, 9 giugno, Spi, Fnp, Uilp Lombardia hanno emanato una nota unitaria attraverso la quale commentato la delibera Regionale che riapre gradualmente le porte delle Rsa a nuovi ingressi di ospiti e, in prospettiva, anche alle visite dei parenti nella massima sicurezza. Si legge nella nota: “La delibera non interviene, sulle attuali regole che da
Con una nota unitaria Spi, Fnp, Uilp Brescia tornano a illustrare quali siano i grandi problemi che gravano sui pensionati al giorno d’oggi: importi molto bassi per troppi pensionati, rivalutazione inadeguata e tassazione eccessiva. “L’altro nodo centrale- spiegano i Sindacati- è la perequazione delle pensioni. È il principale strumento per tutelare il potere d’acquisto degli
A seguito della forte pressione dei Sindacati, il 21 maggio si è tenuto tra Cgil, Cisl, Uil Lombardia, Spi, Fnp, Uilp Lombardia, l’Assessorato al Welfare della Regione, le associazioni dei principali gestori di Rsa e l’Anci, l’incontro dell’Osservatorio RSA. Durante l’incontro le Organizzazioni sindacali, nuovamente evidenziato le problematiche inerenti a salute, sicurezza di ospiti e
A seguito delle dichiarazioni del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, ieri 20 maggio, le Segreterie regionali di Spi, Fnp, Uilp hanno emanato una nota congiunta tramite la quale muovono una critica al modello sanitario lombardo che, secondo le Organizzazioni sindacali: “a distanza di 5 anni dalla legge che l’ha istituito, ha dimostrato tutte le
Attraverso una nota congiunta emanata nei giorni scorsi, Spi,Fnp,Uilp Brescia hanno chiesto ai Comuni del territorio di prorogare la validità degli accordi di negoziazione sociale. Si tratta degli accordi stretti tra i Sindacati e le amministrazioni comunali, nei quali sono stati concordati interventi a favore degli anziani e delle fasce deboli della popolazione, ad esempio
A seguito dell’incontro in videoconferenza tenutosi il 22 aprile tra Prefettura, Ats Val Padana, Asst Cremona, Cgil, Cisl, Uil, Spi,Fnp, Uilp e Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl locali, le Organizzazioni sindacali, con una nota unitaria, hanno espresso profonda insoddisfazione a causa delle risposte fornite dalle istituzioni in merito all’evoluzione del contagio da Coronavirus nelle
Ieri 20 aprile, con una nota unitaria indirizzata al Presidente Regione Lombardia Attilio Fontana, all’Assessore al Welfare Regione Lombardia Giulio Gallera e al Direttore Generale Welfare Regione Lombardia Luigi Cajazzo, Spi, Fnp, Uilp Lombardia hanno chiesto alle istituzioni la convocazione di un “Osservatorio RSA”, finalizzato alla discussione della situazione in cui versano tali strutture e