Uilp Lombardia - Pagina 4

21/12/2020

Spi, Fnp, Uilp Lombardia “La Regione deve avviare un confronto vero per cambiare la sanità”

“Ora Regione Lombardia avvii un confronto vero per cambiare la sanità” a chiederlo, tramite una nota unitaria emanata il 18 dicembre, Spi, Fnp, Uilp Lombardia, a seguito della pubblicazione del documento Agenas, che fa una sorta di radiografia del sistema sanitario lombardo e traccia una sintesi della sperimentazione. Il documento non usa mezzi termini per

15/12/2020

L’orto didattico per Lea Garofalo dura altri 5 anni

Prosegue per altri 5 anni l’esperienza del giardino dedicato a Lea Garofalo, l’orto didattico dove dall’inizio del 2015 si coltivano non solo fiori ed essenze, ma anche la memoria delle vittime di mafia e la coscienza civile. L’Amministrazione comunale Monza Brianza ha rinnovato la concessione dei 500 metri quadrati all’interno parchetto della Boscherona che 5

03/12/2020

Bergamo, le proposte di Spi, Fnp, Uilp per una città ‘a misura di anziano’

“Una città con spazi verdi e ampie zone pedonali dove si possa passeggiare e riposare in sicurezza; una città con trasporti efficienti, senza barriere architettoniche e con nuove opzioni abitative, che consenta alle persone di invecchiare sul posto e promuova politiche abitative a sostegno delle giovani coppie.” Sono queste e altre osservazioni, tra cui la

02/12/2020

‘Parlano i pensionati’, il videoincontro di Spi, Fnp, Uilp Lombardia

‘Parlano i pensionati’, l’iniziativa di Spi, Fnp, Uilp Lombardia.  Due giorni di video incontri in diretta oggi, 2 dicembre dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30 e venerdì 4 dicembre dalle 10 alle 12. I video incontri si incentrano su 3 temi principali: Riforma sanitaria regionale. Una riflessione sullo stato e sulle scadenze

27/11/2020

Spi, Fnp, Uilp Lombardia: “Vaccini siano gratis per le categorie fragili”

Il Sindacato dei pensionati in Lombardia fa pressione sulla giunta regionale e sul Governo per far sì che il vaccino anti-Covid sia gratuito per le fasce meno abbienti e per gli anziani, più esposti al rischio contagio. “Onde evitare altre situazioni imbarazzanti, chiediamo che sui vaccini antiCovid non ci si faccia trovare ancora una volta

26/11/2020

Spi, Fnp, Uilp Mantova: “Subito verifiche in tutte le case di riposo”

“Subito verifiche in tutte le case di riposo”. È quanto chiedono Spi, Fnp, Uilp Mantova a istituzioni e enti “In questi giorni, nel Mantovano – dichiarano i Sindacati unitari tramite una nota unitaria – continua senza sosta a consumarsi il dramma Covid nelle Rsa ed in questi luoghi la situazione è ancora allarmante; i decessi

25/11/2020

Spi, Fnp, Uilp Lombardia: “25 novembre, la violenza non ha età”

Il volantino di Spi, Fnp, Uilp Lombardia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: “Il 2020, anche a causa del confinamento dovuto alla pandemia, ha peggiorato i numeri delle donne vittime di violenza: ne sono state uccise tante e tante altre hanno chiesto aiuto e denunciato episodi di violenza. La

24/11/2020

Lecco, violenza sulle donne: i Sindacati promuovono la campagna #nonseisola

Cgil Lecco, Cisl Monza Brianza Lecco, Uil del Lario, Spi Cgil Lecco, Fnp Monza Brianna Lecco e Uilp del Lario, in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, hanno deciso di promuovere la campagna #NonSeiSola, dove insieme agli operatori e alle istituzioni del territorio di Lecco, attraverso video pillole informative, viene

17/11/2020

Spi, Fnp, Uilp Lombardia: “No a solitudine anziani, importare ‘stanze degli abbracci’ nelle Rsa”

“Rimane inopportuno e inaccettabile che le persone ricoverate nelle residenze sanitarie assistenziali per anziani, soprattutto quelle affette da demenza e/o Alzheimer, continuino ad essere private della presenza dei familiari e lasciate in totale solitudine. È dimostrato che tanti anziani muoiono per solitudine e abbandono”. Lo dichiarano Spi, Fnp, Uilp Lombardia tramite una nota unitaria emanata

13/11/2020

Lombardia: Spi, Fnp, Uilp denunciano le modalità disomogenee di accesso ai vaccini nella regione

Spi, Fnp, Uilp Lombardia, tramite una nota unitaria emanata oggi, 13 novembre, denunciano le modalità fortemente disomogenee nei territori lombardi per quanto riguarda l’accesso alle prenotazioni per i vaccini anti-influenzali. “Nel pieno dell’emergenza pandemica sembra che il vaccinarsi, per gli anziani lombardi, sia un’autentica corsa ad ostacoli con l’aggiunta di una beffa: pur avendone diritto

11/11/2020

“Vaccini. La cura passa dalla prevenzione”, il convegno di Spi, Fnp, Uilp Lombardia e Happy Ageing

“Dopo il mai avvenuto decollo delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (le Usca), in Lombardia oggi più che mai abbiamo davanti agli occhi il clamoroso ritardo e la disorganizzazione della campagna di vaccinazione antinfluenzale per gli over 60.- dichiarano Spi, Fnp, Uilp Lombardia- La situazione critica è da attribuirsi in particolare all’assoluta insufficienza delle dosi

09/11/2020

Uilp Lombardia: online il nuovo sito e la nuova pagina Facebook

Online il nuovo sito della Uil Pensionati Lombardia: www.uilplombardia.it e la nuova pagina Facebook Uil Pensionati Lombardia: https://www.facebook.com/uilplombardia. “Come vedrete andando a visitare il nuovo sito- dichiara la Segreteria regionale- i temi che vengono proposti sono più ampi di quelli che abitualmente compongono un sito sindacale: abbiamo scelto di dedicare spazio anche ad alcuni dei