Uilp Lombardia - Pagina 3

08/03/2021

Webinar ‘Un anno vissuto sul filo. La condizione delle donne nell’epoca del Covid’

Sindacato Tv, in occasione dell’8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna, ha organizzato il Webinar ‘Un anno vissuto sul filo. La condizione delle donne nell’epoca del Covid’, primo appuntamento di una serie di incontri che verranno trasmessi mensilmente. Interviene, tra le altre, Valeria Cavrini, componente della Segreteria Uilp Lombardia e responsabile del Coordinamento Pari Opportunità Uilp

08/03/2021

Coordinamento Donne Spi, Fnp, Uilp Brescia: “Il distanziamento non diventi abbandono”

“Nel 2020, per la prima volta dopo molti anni, il Coordinamento Donne Spi, Fnp, Uilp Brescia annullava l’Operetta che in occasione dell’8 marzo riempiva il Teatro Sociale di donne pensionate, tra cui molte ospiti delle case di riposo e dei centri diurni. Un’immagine che sembra lontanissima nel tempo. L’anno attraversato ci ha messo di fronte

02/03/2021

Campagna vaccinale, Spi, Fnp, Uilp Lombardia: “Ma non doveva essere tutto sotto controllo? La capacità organizzativa si misura sul territorio”

Tramite una nota unitaria emanata oggi 2 marzo, Spi, Fnp,Uilp Lombardia esprimono forte preoccupazione per la situazione della campagna di vaccinazione regionale. Si legge nella nota: “Il Sindacato unitario dei pensionati della Lombardia non può fare altro che prendere atto di una situazione molto confusa e preoccupante determinata da dichiarazioni parziali e a volte contraddittorie,

25/02/2021

Spi, Fnp, Uilp Varese: “Basta con ritardi e disfunzioni della campagna vaccinale”

Spi, Fnp, Uilp Varese si uniscono alla protesta dei sindaci di Luino, Germignaga e Maccagno che hanno preso posizione contro la decisione di vaccinare gli ultra ottantenni residenti nei comuni sopracitati, presso l’Ospedale di Gallarate. “Dopo aver effettuato l’adesione attraverso la piattaforma informatica di Regione Lombardia gestita da A.R.I.A. -dichiarano i Sindacati dei pensionati- le

23/02/2021

Uilp e ADA Lodi a disposizione per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino anti Covid-19

Uil Pensionati e Ada Lodi si mettono a disposizione delle persone anziane per aiutarle nella prenotazione dei vaccini anti Covid-19. “Bisogna fornire ogni aiuto possibile per agevolare le operazioni di vaccinazione anti Covid 19 in un momento così drammatico per tutti – dichiara la Uilp Lodi -, pertanto mettiamo a disposizione di chi vuole prenotarsi,

19/02/2021

Lombardia: incontro tra Spi, Fnp, Uilp e Regione

“Di questo passo c’è il rischio di arrivare a giugno a un numero di decessi compreso tra i quarantamila (con 265 morti al giorno) e i sessantamila (con 400 morti al giorno) e si tratta prevalentemente di persone anziane.” Ad esprimere queste preoccupazioni, Spi, Fnp, Uilp Lombardia che ieri, 18 febbraio, hanno incontrato per la

19/02/2021

Saronno, Sindacati: “Stop alla riduzione dell’offerta sanitaria”

“Dall’inizio del 2021 sono in corso forti proteste, da parte del personale e di associazioni politicizzate e non, a causa del forte ridimensionamento che sta vivendo l’ospedale di Saronno, che rischia di essere riconvertito in Presidio Ospedaliero Territoriale, se non addirittura di essere chiuso” a dichiararlo Uil, Uilp e Uil Fpl Saronno. “Prima delle proposte

18/02/2021

Spi, Fnp, Uilp Brescia: “Inps trovi soluzioni per garantire ai pensionati l’accesso al cedolino”

Spi, Fnp, Uilp Brescia, ribadiscono la richiesta che i Segretari generali di Spi, Fnp, Uilp hanno rivolto al presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, e al presidente del Civ Inps, Guglielmo Loy, di incontri urgenti in cui affrontare finalmente il tema del divario digitale e delle difficoltà per milioni di pensionati di avere accesso ai cedolini della

18/02/2021

“Una città più accessibile per tutti”. La richiesta di Spi, Fnp, Uilp Bergamo

Un “accessibility manager” per una città inclusiva e a misura dei più fragili. Arriva da Spi, Fnp, Uilp Bergamo e dal Comitato per l’abbattimento delle barriere architettoniche la richiesta di un maggior coinvolgimento nella stesura del nuovo Pgt, il Piano di governo del territorio di Bergamo. “Le nostre proposte -dichiarano i Sidnacati dei pensionati- si

22/01/2021

Campagna vaccinale in Lombardia, Spi, Fnp, Uilp: “Priorità ad anziani e fragili, i ritardi non ricadano sulle categorie a rischio.”

“Dopo la recente esperienza negativa con il flop della vaccinazione antinfluenzale, la sanità lombarda non può più permettersi altri scivoloni. E con i “chiari di luna” dettati dalle strategie di distribuzione della Pfizer, e le conseguenti prime ipotesi di una gerarchia delle priorità nella vaccinazione non possono che preoccupare il sindacato dei pensionati della Lombardia.”

21/01/2021

Spi, Fnp, Uilp Lombardia chiedono incontro all’Assessora alla Sanità

Spi, Fnp, Uilp Lombardia hanno chiesto un incontro all’Assessora regionale alla Sanità  Letizia Moratti. All’ordine del giorno: rsa, vaccini e riforma sanitaria. “La specificità, della situazione sociale – dichiarano i Sindacati dei pensionati- i numeri di pensionati e anziani in Lombardia con malattie croniche, la cui gestione incide per circa l’70% dei costi del servizio

15/01/2021

Spi, Fnp, Uilp Mantova chiedono incontro urgente all’amministrazione dell’Rsa.

Spi, Fnp, Uilp Mantova hanno chiesto un incontro urgente al consiglio di amministrazione dell’istituto geriatrico Grassi, e all’amministrazione comunale la possibilità di avviare un confronto: “Intendiamo conoscere le motivazioni degli aumenti sulle rette, destinati a pesare in maniera devastante sulle famiglie degli ospiti e in subordine sui bilanci del Comune, a maggior ragione in questa