Sottoscritti due importanti protocolli d’intesa tra il Comune di Cremona, i sindacati Cgil, Cisl, Uil e i sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp. Il primo documento definisce il sistema di relazioni tra l’amministrazione comunale e i sindacati al fine di confermare e qualificare la struttura dei rapporti definendo gli ambiti d’intervento, le modalità e i
Si svolgerà dal 12 al 14 aprile a Chiavenna il seminario “Rafforzare l’insediamento Uilp sul territorio” organizzato dalla Uil Pensionati Milano e Lombardia. Ai lavori, che verranno introdotti dalla relazione del Segretario generale della Uilp Milano e Lombardia Giovanni Tevisio, saranno presenti anche il Segretario generale della Uilp Romano Bellissima e il Segretario organizzativo Emanuele Ronzoni.
“Profughi e stranieri, ricchezza per la città”: i direttivi unitari di Spi, Fnp e Uilp Bergamo richiamano l’attenzione sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione. I sindacati dei pensionati hanno infatti incontrato il responsabile della Caritas di Bergamo per dar vita ad un progetto che vedrà i “nonni” diventare veri e propri “mediatori culturali”. “Una certa informazione
Anci Lombardia e sindacati dei pensionati firmano un accordo per rilanciare la contrattazione territoriale e programmare interventi su: fisco, sociosanitario, lotta alla povertà, non autosufficienza. Assicurare risposte efficaci e mirate alle tante fragilità presenti sul territorio, attraverso la contrattazione sociale territoriale. E’ l’obiettivo dell’accordo firmato tra Anci Lombardia, Cgil, Cisl e Uil regionali e i
Lodi, 3 giugno 2015: intesa tra Spi, Fnp, Uilp e Comune su politiche sociali. Siglato un accordo tra il Comune di Lodi e i sindacati dei pensionati Spi, Fnp e Uilp Liguria sulle politiche sociali, in particolare sui servizi alla persona, minori, anziani e disabilità. Un lungo percorso di confronto tra l’amministrazione comunale e le
Incontro tra candidati sindaco di Seregno e anziani della città. Iniziativa promossa da Spi, Fnp e Uilp A Seregno (Monza) lo scorso 21 maggio i sindacati dei pensionati di Spi, Fnp e Uilp hanno organizzato un evento pubblico che ha coinvolto i candidati sindaco e gli anziani della città. Il confronto si è svolto su
Vedi il file .pdf dell’articolo e del corso.
Varese: i sindacati dei pensionati incontrano gli amministratori comunali per discutere del Bilancio di previsione 2015. A Varese, lo scorso 7 aprile, i sindacati dei pensionati hanno incontrato il Sindaco e l’assessore al bilancio per discutere sul “Bilancio di previsione 2015” del Comune di Varese. A preoccupare maggiormente Spi, Fnp e Uilp un possibile taglio
Vedi il .pdf della lettera aperta.
Invecchiamento Attivo: scelta o obbligo? Una lettura di genere. Seminario organizzato dalla Uilp Lombardia “L’invecchiamento attivo non è una cosa da vecchi” Come Uil Pensionati, grazie anche all’impegno delle tante donne che lavorano nel nostro sindacato, abbiamo da tempo evidenziato la necessità di un’ottica di genere nell’approccio alle tematiche connesse all’invecchiamento. In tutti gli aspetti
Vedi il .pdf dell’invito al convegno.