È stato firmato ieri 23 gennaio un protocollo tra Spi,Fnp,Uilp Area Metropolitana Bolognese e Lepida, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità digitale ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati che sono parte del sistema SPID. Il protocollo ha lo scopo di “Favorire la
Si è svolto a Bologna nella mattinata dell’undici novembre un incontro tra i Segretari regionali dell’Emilia Romagna di Uilp (Rosanna Benazzi), Spi (Bruno Pizzica), Fnp (Loris Cavalletti) e i deputati e i senatori della regione, Carla Cantone, Francesco Critelli, Graziano Delrio, Andrea De Maria, Antonella Incerti, Luca Rizzo Nervo, Andrea Orlando, Paola Boldrini e la
È uscito il numero di novembre della NewsLetter Uilp Emilia Romagna Scarica la versione pdf: Versione pdf
Uscito il numero di settembre della Newsletter Uilp Emilia Romagna La versione pdf scaricabile : Versione pdf
È partito a Cesena il 19 settembre il secondo corso di Nordic Walking promosso da Uilp Cesena e Ada, con la collaborazione dell’associazione sportiva Nuova Virtus Cesena. Gli obiettivi del corso, che avrà la durata di 10 settimane, sono sport,compagnia,divertimento,socializzazione e salute,come ha commentato il Segretario generale Uilp Cesena Primo Casadei:”L’aumento della durata della vita
“Spi Fnp Uilp per una Europa solidale ed accogliente”, questo il titolo dell’iniziativa organizzata dai sindacati dei pensionati dell’Emilia Romagna che si è svolta questa mattina – lunedì 25 Febbraio – dalle 9,30 alle 13 nella sala della Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio, a Bologna. Ogni sedia di Sala Farnese è stata coperta dalla bandiera
Ancora una volta i Carabinieri scoprono un lager dove anziani inermi venivano sottoposti a maltrattamenti sistematici, sevizie, violenze inaudite anche di tipo sessuale. Vergogna e sdegno, non si possono che usare queste parola di fronte all’ennesimo caso in cui si registra questo tipo di abuso, quello della Comunità alloggio di San Benedetto Val di Sambro.
Comunicato stampa Cgil – Cisl – Uil – Spi – Fnp – Uilp Emilia Romagna Calore umano, competenza, professionalità, serenità. Suonano oggi come una tragica beffa le parole scritte sul cartello pubblicitario all’ingresso di Villa Franca, casa famiglia per anziani di Rimini. Qui i Carabinieri hanno compiuto un’operazione con arresti per maltrattamenti gravi nei confronti
Presentato sabato 22 Settembre, a Cesena, il progetto realizzato dalla UIL Pensionati del Territorio Cesenate, l’ A.D.A. (l’Associazione Diritti Anziani, di emanazione UIL), con la collaborazione dell’Associazione Sportiva A.S.D. Nuova Virtus Cesena settore Nordic Walking, volto alla valorizzazione di un “ Invecchiamento attivo e in buona salute” attraverso una corretta attività fisica e motoria praticata con il
Si è svolta questa mattina a Bologna la Conferenza Stampa indetta da Uilp, Spi ed Fnp Emilia Romagna per illustrare i contenuti delle linee guida regionali e fare un punto della situazione in merito all’accordo definito, lo scorso luglio, tra sindacati confederali e dei pensionati e la Regione Emilia Romagna sulle case famiglia. L’accordo è stato
Dopo un intenso confronto, nella giornata di mercoledì 18 luglio 2018 è stato raggiunto tra Regione Emilia Romagna, CGIL, CISL, UIL e rispettive Categorie dei Pensionati un importante accordo sugli indirizzi regionali per i regolamenti locali sulle Case Famiglia. Le Case Famiglia sono strutture di iniziativa privata che non necessitano di particolari autorizzazioni potendo accogliere
Ad oggi i recenti rapporti ISTAT, rappresentano il nostro paese popolato sempre più da persone anziane; oltre 13 milioni di Italiani, più di una persona su cinque ha un’età superiore ai 65 anni, e secondo le previsioni, si attesterà nel 2040 circa un individuo su tre. Per quanto riguarda il nostro territorio, le statistiche non