Nei giorni scorsi, Spi, Fnp, Uilp Bologna hanno donato un grande numero di mascherine alle strutture per anziani, assieme ad altre da distribuire tra coloro che fanno attività socio assistenziale a domicilio nei confronti dei soggetti fragili e anziani. “La battaglia quotidiana contro la diffusione dell’epidemia Covid-19 nelle strutture per anziani- scrivono i tre in
I sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp dell’Emilia Romagna esprimono soddisfazione per quanto disposto dalla Regione che – a seguito dell’incontro svoltosi lo scorso 19 marzo con le parti sociali – ha accolto interamente le richieste avanzate dai sindacati in materia di servizi territoriali socio-sanitari per gli anziani con particolare riferimento alle strutture residenziali. Tra
I sindacati dei pensionati Spi, Fnp, Uilp dell’Emilia Romagna hanno inviato una lettera unitaria alle redazioni delle tv locali e alle radio chiedendo di programmare all’interno dei propri palinsesti “dei momenti di aiuto ed attenzione particolare agli anziani, inserendo lezioni di ginnastica per over, più musica, documentari di animali e di viaggi, film comici e
Il 19 marzo scorso, su richiesta di CGIL, CISL, UIL e le rispettive categorie del pubblico impiego e dei pensionati, si è svolto un incontro con l’assessore alle Politiche per la Salute delle Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, con la vicepresidente delegata al Welfare, Elly Schlein e con la direzione regionale della sanità. Il confronto
Le segreterie regionali Spi, Fnp, Uilp dell’Emilia Romagna in una lettera inviata al Governatore Stefano Bonaccini, esprimono “preoccupazione per la situazione che l’epidemia da Coronavirus rischia di determinare nelle strutture residenziali per anziani”. “E’ stato segnalato – scrivono i sindacati – il caso della Cra di Sissa Tre Casali (Parma) dove ci sono stati 9
A Parma i sindacati provinciali di categoria Slp-Cisl, Slc-Cgil e Uil-Post unitamente ai sindacati dei pensionati hanno diffuso una nota per evidenziare che «l’emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova anche i lavoratori postali» in quanto gli uffici sono aperti anche se con personale ridotto. «I sindacati di categoria prosegue la nota stanno operando per
E’ stato emanato ieri un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che contiene importanti indicazioni riguardanti il contrasto e il contenimento sul territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus. Viene raccomandato a tutti di evitare, quando possibile, abbracci e strette di mano, e di mantenere la distanza di un metro dalle altre persone, lavarsi spesso le
Si svolgerà domani a Ferrara, alle ore 21:00 presso la sala Estense, la rappresentazione teatrale “Un condominio particolare”, tappa conclusiva della quinta edizione del percorso laboratoriale del progetto “Il teatro e il benessere”, rivolto a persone affette da malattie degenerative, loro familiari, care givers, operatori socio assistenziali e studenti universitari promosso da: ASP-Centro Servizi alla
Una “Piattaforma per la contrattazione sociale territoriale”: i rappresentanti sindacali di Spi, Fnp ,Uilp e Cupla territoriali,nei giorni scorsi, hanno incontrato la Giunta dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico per presentare un protocollo contenente punti e misure sul tema dell’anzianità da affrontare nel distretto di Sassuolo. “Crediamo diventi fondamentale” sostengono i Sindacati “attivare e gestire
Nei giorni scorsi è stato attivato dall’azienda universitaria ospedaliera di Modena il “Percorso Argento”, ossia una corsia preferenziale per gli ultra 75enni che si recano al Pronto soccorso. Questo utile strumento di tutela è stato istituito grazie ad una richiesta avanzata,e quindi inserita nel protocollo d’intesa per la salute ed il benessere sociale siglato dai
Nei giorni scorsi Spi,Fnp,Uilp Modena hanno incontrato la Giunta dell’Unione per presentare un documento contenente punti e misure da affrontare nel distretto territoriale. Il documento che si articola in 14 distinti punti: il piano socio – sanitario regionale, le politiche socio-sanitarie, le Case Famiglia, la sanità e le politiche abitative, l’Isee, la fiscalità locale, trasporto urbano e
Sarà valido fino al 31 dicembre 2021 l’accordo siglato tra otto Comuni dell’Unione Reno Galliera, Cgil, Cisl, Uil e i rispettivi sindacati dei pensionati che prevede il riconoscimento di un risarcimento agli anziani over 65 vittime di truffe o rapine. Le tipologie di reati annoverati nell’accordo comprendono scippi, rapine, estorsioni, truffe, furti con destrezza. A