Salute e Sociale
Apprendiamo attraverso la lettura di alcuni organi di stampa della rettifica del Comune di Aprilia rispetto al “Rapporto sulla spesa sociale dei Comuni in provincia di Latina”, diffuso nei giorni scorsi dalla scrivente Uil Pensionati di Latina. Prendiamo atto dei dati divulgati dal Comune di Aprilia sul numero dei beneficiari di azioni di assistenza socio
Avviare e promuovere momenti di confronto a livello nazionale, nonché a livello locale attraverso il coinvolgimento delle ANCI regionali e delle rappresentanze territoriali dei sindacati sulle principali tematiche di welfare e rispondere al meglio ai bisogni della popolazione anziana. Questi gli obiettivi del Protocollo di intesa che l’Anci ha siglato nelle settimane scorse con Spi-CGIL,
La Uil Pensionati Cosenza mette a disposizione del quartiere di via Popilia a Cosenza un defibrillatore. L’apparecchiatura, disponibile nella sede del sindacato di piazza Impastato, sara’ fruibile dalla cittadinanza, sotto la guida di tecnici ed esperti. L’annuncio e’ stato dato in occasione dell’11° Congresso provinciale della Uilp Cosenza che si e’ svolto ieri e che
Anche i disabili che percepiscono una pensione di lavoro avranno l’assistenza domiciliare. A stabilirlo è un accordo siglato dai dirigenti del Servizio persone con disabilità del Comune e dai sindacati dei pensionati, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpensionati Palermo. Definiti anche i parametri richiesti per ottenere l’aiuto: l’importo della pensione non può superare la fascia
“Prendersi cura di chi si prende cura: criticità e prospettive” è il titolo del seminario organizzato dall’ADA di Bari in collaborazione con la UIL Pensionati di Puglia e l’Associazione Alzheimer Italia Bari che si è svolto lunedì 12 marzo, alle ore 16,30, presso il salone della UIL Pensionati di Puglia, rientra nel ciclo degli incontri
Costruire spazi della città vivibili e luoghi che favoriscano il camminare e la sosta pedonale, specialmente per i pedoni che hanno superato i 65 anni. È questo il cuore del progetto sperimentale Udine sta bene in strada – ESPERTOver65, che si svolge nella città di Udine, promosso dai Sindacati Pensionati Spi, Fnp, Uilp insieme al
A Bolzano i sindacati dei pensionati denunciano la situazione di crisi del sistema di assistenza sociale territoriale elencando i punti critici su cui è necessario intervenire anche alla luce dei dati circa la popolazione anziana residente in Alto Adige: sono infatti circa 100mila anziani ad oggi residenti nella regione e nel 2030 gli over 65 saranno
“Abbiamo organizzato questo evento per presentare ai partiti politici che si candidano a governare il paese le nostre proposte per una legge nazionale sulla non autosufficienza che risponda ad una vera e proprio emergenza nazionale. Ci sono partiti che però non hanno trovato il tempo per essere presenti. Chi non trova il tempo da dedicare
I sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil giovedì 22 febbraio , presso l’Auditorium di Via Rieti a Roma, a partire dalle ore 9,30, presenteranno alla politica le loro riflessioni e proposte per una legge nazionale sulla non autosufficienza che risponda ad una vera e proprio emergenza nazionale e ad un grave
Si svolgerà sabato 24 febbraio a Roma, in Piazza del Popolo, la manifestazione nazionale antifascista e antirazzista “Mai più fascismi, mai più razzismi”. Previsto alle ore 13.30 il concentramento in Piazza della Repubblica, da qui si avvierà il corteo per arrivare in Piazza del Popolo dove avrà luogo dalle ore 15.00 la manifestazione. Alla manifestazione parteciperà
Lo scorso 16 febbraio, presso l’Hotel Excelsior di Bari, le Federazioni Regionali dei pensionati Spi, Fnp, Uilp di Puglia, unitamente alle Associazioni di Volontariato ADA, Anteas e Auser di Puglia, hanno presentato alle associazioni di volontariato della regione la proposta di legge di iniziativa popolare “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute”. Una
Nella prossima legislatura, parta subito l’iter di approvazione di una rigorosa legge di regolamentazione del gioco d’azzardo. Una normativa che, finalmente, metta ordine nel caos in cui il settore è cresciuto, permettendo così di intervenire sui tanti problemi che una diffusione incontrollata dell’azzardo ha provocato nel nostro paese. In primis, dipendenze più o meno gravi,